Per la prima volta, nell’utilizzo delle lenti oftalmiche, non sarà più il portatore ad adattarsi alle lenti progressive, ma la geometria sarà costruita in modo tale da soddisfare le sue esigenze.
Per costruire una progressiva totalmente personalizzata è necessario prendere in considerazione le informazioni complete sul comportamento visivo di ogni persona, la dinamica dello sguardo, poiché questa è unica e determina il modo in cui vengono utilizzate le lenti oftalmiche. La dinamica dello sguardo insieme alla prescrizione, i dati sulla posizione d’uso e i dati della montatura sono necessari per offrire una lente progressiva perfettamente adattata alle esigenze visive di ogni paziente.
La Dinamica dello sguardo è il comportamento del sistema oculomotore umano (testa, collo, occhi) che si ha quando l’individuo segue con lo sguardo gli oggetti che catturano la sua attenzione e che sono fondamentali per l’attività che sta svolgendo. L’impronta digitale visiva è unica per ogni persona, poiché ogni individuo ha un modo diverso di vedere.
Perché la dinamica dello sguardo possa essere considerata come tale l’ambiente visivo dell’utente deve essere libero da qualsiasi restrizione, ciò significa che nessun elemento nell’ambiente circostante impedisce all’individuo di guardare gli oggetti in modo naturale. Definiamo quindi l’ambiente visivo come l’area spaziale che una persona può vedere eseguendo naturalmente la combinazione dei movimenti degli occhi e della testa.
La dinamica dello sguardo si acquisisce nell’infanzia e si affina nel corso della vita con lo sviluppo del sistema oculomotore in risposta agli stimoli ambientali
I movimenti oculari dipendono dal sistema oculomotore e svolgono due funzioni principali: individuare l’immagine degli oggetti nel campo visivo foveale e parafoveale e mantenere l’immagine in quella posizione. Tra i diversi tipi di movimenti oculari, i movimenti di inseguimento (vedi illustrazione) sono i più importanti quando si studia la dinamica dello sguardo.
I movimenti di inseguimento sono volontari, cioè si verificano in modo coordinato in entrambi gli occhi. La loro funzione è quella di mantenere sulla fovea l’immagine di un oggetto che si muove nello spazio.
LE LENTI FILAB “ANIMA” LE PROGRESSIVE PERSONALIZZATE
LE TROVI AL NOSTRO NEGOZIO “OTTICA ROBERTO ROMA”
A ROMA CENTOCELLE
Approfondisci l’argomento sul sito di Filab: Link