A partire dal 20 aprile è stata attivata la piattaforma per richiedere il bonus vista. Ecco a chi spetta e come richiederlo: la guida completa.
Il ministero della Salute ha comunicato che dal 20 aprile è stata attivata la piattaforma per richiede il bonus vista.
Ricordiamo che il bonus può essere richiesto una sola volta per ogni membro del nucleo familiare e prevede due modalità:
- Un voucher per il valore di 50 euro per ogni beneficiario
- Un rimborso di 50 euro per l’acquisto gia effettuato di occhiali da vista o lenti correttive
(per acquisti effettuati dal 1 gennaio 2021 al 4 maggio 2023)
Il voucher sarà emesso nel momento della domanda online in formato digitale (tramite un QR code) e sarà immediatamente spendibile; attenzione il codice avrà una validità di 30 giorni dalla data di emissione.
Il rimborso, sarà accreditato sulle coordinate Iban, che il richiedente comunica al momento della registrazione.
Altra cosa a cui fare attenzione è che i bonus saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili annualmente.
Pertanto attivatevi al più presto.
l’unico limite per usufruire del buono è l’Isee inferiore ai 10.000 euro
Anche se la piattaforma è attiva dal 20 aprile 2023, sarà possibile collegarsi dal 5 maggio 2023; per attivare il bonus è possibile tramite il sito ed avendo a disposizione uno di questi strumenti: Spid, Cie (carta d’identità elettronica) o la Cns.
Questi gli indirizzi validi per il beneficiario e per il negozio di ottica che vuole partecipare all’inziativa.
AREA BENEFICIARIO
AREA RISERVATA AL NEGOZIO
OTTICA ROBERTO ROMA RADDOPPIA IL BONUS
50,00 + 50,00 EURO